Works & Stories

Storia Contemporanea

Il lusso nel cuore della città

Works & Stories

Storia Contemporanea

Il lusso nel cuore della città

Torino. Da sempre all’avanguardia. Da sempre protagonista di mode, tempi e tendenze. Elegante e moderna. Austera e accogliente. Città d’arte e di industria. Simbolo di contrasti che convivono, che stanno bene insieme, che danno il meglio insieme. Torino, scenario perfetto per una creazione Officine Fanesi.

Luogo

Torino

Architetto

Roberta Barale

Ogni dettaglio di questo appartamento rivela la creatività di Roberta Barale, talento fuori dall’ordinario. Lusso, comodità e riservatezza sono le parole chiave che hanno indirizzato la ricerca architettonica. Dalla redistribuzione degli spazi alla scelta dei materiali, attraverso la valorizzazione dell’ambiente attraverso l’equilibrio delle scelte estetiche: il risultato finale è una casa lusso contemporaneo dal design minimale.

Ogni dettaglio di questo appartamento rivela la creatività di Roberta Barale, talento fuori dall’ordinario. Lusso, comodità e riservatezza sono le parole chiave che hanno indirizzato la ricerca architettonica. Dalla redistribuzione degli spazi alla scelta dei materiali, attraverso la valorizzazione dell’ambiente attraverso l’equilibrio delle scelte estetiche: il risultato finale è una casa lusso contemporaneo dal design minimale.

In questo contesto architettonico la cucina Officine Fanesi esalta il contrasto tra lo stile industrial dell’arredamento e la storicità delle volte, degli affreschi e degli altri elementi di pregio originari dell’edificio. Metallo liquido, alluminio dark opacizzato, lamiera nera, vetro bronzo: una sintesi di minimalismo e modernità, perfetta nei particolari materici e cromatici.

La modularità prescelta è quella di Via Nolfi, che per noi rappresenta la pulizia e l’eleganza della cucina con gola, con un ampio spazio progettuale per le colonne, sia dispensa sia contenitive di elettrodomestici com gli ampi forni e le cantinette vini.

Le grandi volte sono valorizzate dalla progettazione “alta” che prevede colonne alte 2,64 metri e dagli ampi pensili vetrina, con telaio alluminio nero e vetro bronzato. Il metallo liquido e i laterali in lamiera nera sulle colonne vanno a graffiare maggiormente il segno industrial della cucina. Al centro dell’ambiente, una pratica e comoda isola con elementi da 60 e 120 cm alternati e profondità maggiorata a 90 cm, per un perfetto connubio tra contenitività e necessità di ampi spazi. Qui trova spazio il pratico e comodo piano di cottura induzione ad aspirazione centrale, che elimina il fastidio estetico delle cappe centro stanza.

L’isola, anch’essa realizzata in metallo liquido per le ante con i laterali in lamiera nera, si coordina all’Office pensili/colonne. Il piano di lavoro e l’alzata sotto pensile in pietra di Onice, con relativo lavello “saldato”, conferiscono all’ambiente cucina lusso ed eleganza, espressione del lusso, sottolineando ancora una volta il forte contrasto materico che ricorre frequentemente nelle creazioni Officine Fanesi.

Lusso, modernità, minimalismo: sono i concetti che ho messo al centro di questo appartamento nel cuore di Torino.

Parla L’architetto

Roberta
Barale

Tre concetti che richiamano la filosofia di Officine Fanesi: lavorare come un sarto per dare vita a una creazione in cui convivono l’anima professionale e quella residenziale, in perfetto equilibrio. L’esclusività della cucina passa dalla scelta dei materiali, dalla customizzazione degli elementi, dalla personalizzazione delle finiture. Il risultato finale esalta la creatività dell’architetto e l’aspettativa della committenza. Officine Fanesi è questo: la forza dell’acciaio al servizio delle bellezza che lascia senza fiato.