Questo progetto è il nostro omaggio a un simbolo della nostra città: il Lisippo, celebre scultura di bronzo, realizzata fra il IV e II secolo a.C. Ritrovata per caso nel 1964 da un peschereccio di Fano, oggi esposta presso la Getty Villa di Malibù in California, in attesa di tornare, finalmente, a casa.
Questa creazione outdoor nasce all’interno del nostro Design & Creative Lab, guidata dall’architetto Roberto Calcagnini. In ogni dettaglio racconta la nostra idea di Made in Fano: ogni via, ogni angolo, ogni scorcio tra l’azzurro del cielo e la luce del mare ispira il nostro lavoro di ricerca. Crediamo nel recupero delle origini, nella scelta di materiali vivi e nella progettazione di soluzioni stilistiche che aprono a nuove possibilità estetiche e funzionali.
Lisippo è una cucina outdoor total custom. Si presenta con un’identità decisa e strutturata. La sua maniglia, forte e caratterizzante, rientra nell’alveo del recupero del design italiano.
Noi l’abbiamo rivisitata nella logica della cucina da esterno, per dare vita a una soluzione fruibile, funzionale, accessibile. La natura di Lisippo è immediata e senza fronzoli.
Un’intenzione evidente già dalla scelta dei materiali: acciaio inox naturale 316 da esterno, legno di quercia trattato per resistere ad acqua e sole, dekton in grado di mantenersi perfetto e immutato ad ogni intemperie.
Da un punto di vista progettuale, Lisippo si basa sul tradizionale modulo altezza 80 cm corredato di zoccolo 8 cm, figlio della progettazione Officine Fanesi. Offre un ventaglio di opportunità progettuali davvero ampio: moduli ad anta, innovativi meccanismi estraibili, cestoni con meccanica realizzata totalmente in acciaio AISI 304/316 resistente alle intemperie. Con l’aggiunta della novità progettuale di una serie di elementi bassi contenitivi uso panca, che possono essere proposti in nuance con l’allestimento, per dar vita al sogno di coniugare la working zone della cucina con l’espressione più pura e gioiosa della convivialità tipica dell’outdoor.
Da sottolineare la forza della maniglia “proporzionale”, elemento forte di Lisippo, che viene progettata nella sua lunghezza, in proporzione all’anta su cui va montata, in modo da garantire la continuità di segno e di linee, a prescindere dallo sviluppo metrico della cucina.
Abbiamo progettato Lisippo per reinterpretare il barbecue all’americana ed evolvere la vecchia idea di cucina di esterno. Niente pezzi singoli. Niente puzzle. Niente elementi discordanti. Ma una soluzione organica e strutturata.
Per dare forma a Lisippo siamo partiti da una cassa arricchita e personalizzata con tutte le funzionalità necessarie, con il ritorno alla maniglia a dare importanza e consistenza.
L’acciaio e la quercia, materiali di grande resa estetica e di certificata resistenza, comunicano il carattere indistruttibile.
Ed è proprio questo il fulcro delle cucine da esterno Officine Fanesi. Cambiano le finiture, ma l’anima è imperitura. Come il celebre Lisippo, nato per vivere in eterno.