Works & Stories

Una nuova idea di lusso

Come reinterpretare il loft metropolitano

Works & Stories

Una nuova idea di lusso

Come reinterpretare il loft metropolitano

Milano, zona Navigli. Stile italiano e pensiero internazionale. Tradizione e innovazione, perfettamente intrecciate. Questo loft nel cuore della città meneghina si distingue per l’assoluta originalità. Un vecchio opificio nel centro della città si veste di luce nuova e moderna, grazie al talento di un designer visionario.

Luogo

Milano

Architetto

Herricasa

Il fulcro della casa è la cucina, con il suo gioco cromatico e materico. Lamiera, corten, rame, alluminio nero, acciaio vintage convivono per esaltare il giallo, tonalità dominante. Il risultato finale è una creazione che si riverbera sull’intero ambiente, elegante e vivace nell’armonia delle proporzioni e dei colori. Da opificio a loft, dalla visione al design, dal passato al futuro.

1 2 3
1 2 3 4

Studio

Herricasa

Questo loft è il risultato di un lavoro lungo tre anni. Un lavoro olistico, iniziato con la ricerca della location industriale da trasformare in loft, passato attraverso la completa ristrutturazione progettuale, concluso con la definizione dell’interior design.

La cucina è il cuore pulsante di questo loft. Prima ho messo a fuoco il progetto con gli schizzi, poi mi sono divertito a giocare con i colori e le finiture. Il design che caratterizza questa cucina nasce dalla voglia di osare, divertirsi, esprimersi.

Officine Fanesi è stato il partner ideale in questo gioco di stile, mettendo a mia disposizione la competenza intellettuale e materica per dare forma concreta al flusso creativo.