Works & Stories

Contemporary PAST

Geometrie essenziali

Works & Stories

Contemporary PAST

Geometrie essenziali

Una casa padronale che lega il passato al presente. Tutt’intorno la campagna collinare marchigiana. Una ristrutturazione che distingue e integra due dimensioni, l’una nell’altra, diverse e complementari.

La cucina segue una disposizione a golfo, godendo dell'ampiezza e della luminosità dello spazio in cui ё collocata. Il primo effetto scenico è offerto dal modulo verticale con le colonne di frigo, forno e dispensa: i frontali in conifera si stagliano in tutta la loro schiettezza secolare.

L’essenza rivela le imperfezioni che ne attestano il valore: nodi e tarli sono in bella mostra, la concretezza del materiale è palpabile. Il top in acciaio délabré crea omogeneità tra l’area di lavaggio e il piano di lavoro, interrotta dal porfido marrone della penisola, appoggiata sulle basi per ospitare piano cottura e angolo snack.

Parla l'architetto

Roberto Calcagnini

Abbiamo adoperato materiali puri, eterni, per realizzare una cucina che non ricalcasse standard determinati, artefatti, ma che risultasse un prodotto autentico frutto di una sapienza artigianale capace di preservare le qualità naturali delle componenti.